Prima e dopo
Come eliminare i segni della marionetta?
Il trattamento delle rughe della marionetta prevede micro-iniezioni di acido ialuronico nella zona tra gli angoli della bocca e il mento, dove si formano questi solchi.
Il filler riempie e distende la pelle, riducendo la profondità delle rughe e donando al viso un aspetto più giovane e rilassato.
La procedura è veloce e minimamente invasiva, con un leggero fastidio che viene ridotto grazie all’uso di anestetico locale integrato nel prodotto.
I risultati sono immediati e migliorano nei giorni successivi, con un effetto naturale che dura dai 6 ai 9 mesi, a seconda del tipo di filler e delle caratteristiche individuali del paziente.
Dopo il trattamento, è possibile riprendere subito le attività quotidiane, evitando per le prime 24-48 ore massaggi energici, esposizione diretta al sole e attività fisica intensa per garantire un risultato ottimale.

Procedura filler rughe della marionetta
Prenota il tuo trattamento attraverso il nostro sito oppure contattaci su Whatsapp al numero: +39.335.189.5252
Il risultato del trattamento
Il trattamento con filler per le rughe della marionetta inizia con una prima visita specialistica, durante la quale il medico valuta la morfologia del viso e la profondità dei solchi per definire il miglior approccio.
Il prodotto utilizzato è a base di acido ialuronico, una sostanza biocompatibile che ripristina il volume e distende le pieghe cutanee in modo naturale. L’iniezione avviene con aghi sottili o microcannule, garantendo un’applicazione precisa e minimamente invasiva.
I risultati sono immediatamente visibili, con una pelle più levigata e un’espressione più rilassata. Nei primi giorni può comparire un leggero gonfiore o rossore, che scompare spontaneamente.
Il filler si integra progressivamente nei tessuti, migliorando ulteriormente l’effetto nei giorni successivi. La durata varia dai 6 ai 9 mesi, a seconda del tipo di prodotto e delle caratteristiche individuali.
Cosa non fare dopo aver fatto il filler?
Dopo il trattamento con filler per le rughe della marionetta, è importante evitare pressioni o sfregamenti sulla zona per almeno 24 ore, così da permettere al prodotto di assestarsi correttamente.
Si raccomanda di non esporsi al sole, a temperature elevate o all’umidità eccessiva nei primi giorni, per ridurre eventuali arrossamenti o gonfiori.
Anche il trucco dovrebbe essere applicato con delicatezza per non irritare la pelle trattata.
Nei giorni successivi, è consigliato mantenere una corretta idratazione e proteggere la pelle con creme specifiche.
Se compare un leggero gonfiore, si può alleviare applicando impacchi freddi senza esercitare pressione.
Per ottimizzare il risultato, è preferibile evitare attività fisiche intense e posizioni che comprimano il viso durante il sonno. Seguire le indicazioni del medico aiuterà a garantire un effetto naturale e duraturo.
Perché Faceland?

Oltre 50 centri in Europa

Più di 1.864.528 trattamenti effettuati

In Faceland collaborano oltre 80 medici formati e aggiornati sulle più moderne tecniche di iniezione

Faceland è presente in 5 paesi: Italia, Paesi Bassi, Belgio, Svizzera e Germania!
FAQ Filler rughe della marionetta
Il trattamento è generalmente ben tollerato, grazie all’uso di aghi sottili o microcannule. Inoltre, molti filler contengono anestetico locale per ridurre al minimo il fastidio.