Come funziona il filler mandibolare?
Il filler mandibolare inizia con una visita preliminare in cui il medico estetico analizza la forma del viso e discute gli obiettivi del paziente.
In base alle necessità individuali, si seleziona il tipo di acido ialuronico più adatto per ottenere un risultato naturale e armonioso.
Il filler è scelto per la sua capacità di volumizzare e definire i contorni del viso, stimolando la produzione di collagene.
Durante il trattamento, il filler viene iniettato in punti specifici della mandibola, mediante ago o cannula, per rimodellare la zona e contrastare la perdita di volume.
La procedura è rapida, indolore e non invasiva, con un recupero immediato.
I risultati sono visibili subito dopo il trattamento e durano diversi mesi, con la possibilità di ritocchi per mantenere l’effetto nel tempo.

Procedura Filler mandibolare
Prenota il tuo trattamento attraverso il nostro sito oppure contattaci su Whatsapp al numero: +39.335.189.5252
Risultato del trattamento
Il risultato del filler mandibolare è immediatamente visibile e consente di ottenere un profilo più definito e armonioso.
Grazie all’iniezione di acido ialuronico, il trattamento migliora i contorni del viso, accentuando la linea della mandibola e donando una maggiore struttura al volto.
I risultati sono naturali e contribuiscono a contrastare la perdita di volume che si manifesta con l’invecchiamento.
I benefici del filler mandibolare sono duraturi, ma non permanenti: i risultati si mantengono fino a un massimo di 9 mesi, a seconda della tipologia di prodotto utilizzato e delle caratteristiche individuali.
Il trattamento è non invasivo, rapido e senza tempi di recupero significativi, consentendo ai pazienti di tornare subito alle attività quotidiane.
Filler mandibolare prima e dopo
Cosa non fare dopo il filler della mandibola?
Dopo il trattamento con filler mandibolare, è consigliato evitare esposizioni prolungate al sole e l’utilizzo di lampade abbronzanti nelle prime 48 ore.
È importante non sottoporsi a trattamenti estetici invasivi nella zona trattata e limitare attività fisiche intense che potrebbero aumentare il rischio di gonfiore.
Inoltre, è utile applicare ghiaccio sulla zona trattata per ridurre eventuali rossori o lievi gonfiori che potrebbero presentarsi.
Nei giorni successivi, è fondamentale mantenere una buona idratazione e seguire le indicazioni del medico estetico per ottimizzare i risultati.
Sebbene i risultati siano visibili subito, il viso potrebbe continuare a perfezionarsi nelle 48 ore successive al trattamento.

Perché Faceland?

Oltre 50 centri in Europa

Più di 1.864.528 trattamenti effettuati

In Faceland collaborano oltre 80 medici formati e aggiornati sulle più moderne tecniche di iniezione

Faceland è presente in 5 paesi: Italia, Paesi Bassi, Belgio, Svizzera e Germania!
FAQ Filler mandibolare
Il filler per il profilo mandibolare è la soluzione perfetta per aggiungere volume alla mascella, definendo una forma a V stretta o, semplicemente, per armonizzare i contorni del viso. Questo trattamento non solo migliora l’aspetto del viso, ma ha anche un effetto ringiovanente, contrastando il rilassamento cutaneo e donando un aspetto più tonico e levigato.
I filler rappresentano la soluzione ideale per chi desidera ottenere una mascella più definita e scolpita. Questo trattamento è perfetto per ripristinare il volume perso, restituendo così una mascella delineata e visibilmente più accentuata.
Il trattamento viene eseguito in una seduta rapida e semplice, mediante l’iniezione di acido ialuronico con aghi sottili o cannula, in punti strategici della mandibola per migliorare la definizione e armonizzare il profilo del viso
Il filler mandibolare dura dai 6 ai 9 mesi, a seconda del tipo di prodotto utilizzato e delle caratteristiche individuali.
Sì, il trattamento con filler mandibolare è minimamente invasivo e non richiede tempi di recupero. Dopo la seduta, puoi riprendere immediatamente le tue normali attività quotidiane, sebbene sia consigliabile evitare sforzi fisici intensi per le prime 24 ore.