Prima e dopo botox
Come funziona il botox?
Prima della seduta, il medico esegue una valutazione approfondita del viso o del collo per identificare le zone più adatte al trattamento.
Successivamente, vengono effettuate iniezioni mirate di botox in piccole quantità, direttamente nei muscoli responsabili della formazione delle rughe.
Questo approccio consente di ridurre l’attività muscolare, minimizzando l’aspetto delle linee e donando un aspetto più fresco e levigato alla pelle.
Una volta iniettata, la tossina botulinica agisce sul muscolo trattato, riducendone l’attività e minimizzando l’aspetto delle rughe.
Il trattamento è rapido e dura mediamente circa 15 minuti.
Se sono presenti rughe più profonde che non possono essere trattate esclusivamente con il botox, è possibile adottare un approccio combinato con il filler per ottenere un risultato ancora più completo e duraturo.
Informazioni utili sul botox
Prenota il tuo trattamento attraverso il nostro sito oppure contattaci su Whatsapp al numero: +39.335.189.5252
Come appare il viso dopo il botox?
Il trattamento con botox non offre risultati immediati, ma i miglioramenti diventano evidenti dopo circa due settimane.
Una volta visibile, l’effetto sarà sorprendente: le rughe saranno significativamente attenuate e il viso avrà un aspetto più giovane e luminoso.
Anche se non sempre è possibile eliminare completamente le rughe, con il botox è possibile ridurle significativamente.
I risultati del trattamento durano dai tre ai sei mesi, dopo i quali sarà possibile ripetere il trattamento per mantenere i benefici ottenuti.
Cosa non si deve fare dopo aver fatto il botox?
Dopo il botox, ci sono alcune precauzioni da adottare per ottenere il massimo dei benefici.
È consigliato evitare di toccare, massaggiare o fare pressioni sull’area trattata per almeno 24 ore. Inoltre, per circa 4 ore dopo il trattamento, è meglio non sdraiarsi.
Per i primi giorni, è bene limitare l’attività fisica intensa.
Per almeno 48 ore, evita esposizioni a fonti di calore come saune, lettini abbronzanti o docce troppo calde.
Proteggi la pelle dal sole e applica sempre una protezione solare per prevenire danni.
Infine, è preferibile evitare l’assunzione di alcol o farmaci che possono interferire con il processo di guarigione. Seguendo questi accorgimenti, i risultati saranno duraturi e ottimali.

Perché Faceland?

Oltre 50 centri in Europa

Più di 1.864.528 trattamenti effettuati

In Faceland collaborano oltre 80 medici formati e aggiornati sulle più moderne tecniche di iniezione

Faceland è presente in 5 paesi: Italia, Paesi Bassi, Belgio, Svizzera e Germania!
FAQ botox
Il botox è una tossina botulinica che agisce sui muscoli, rilassandoli per ridurre le rughe e le linee d’espressione. Viene iniettato direttamente nelle aree muscolari per bloccare temporaneamente i segnali nervosi e prevenire la contrazione dei muscoli responsabili della formazione delle rughe.
Le rughe si formano principalmente con l’invecchiamento, poiché la pelle perde elasticità e collagene. Anche i movimenti muscolari ripetitivi, come sorridere o corrugare la fronte, contribuiscono alla loro comparsa.
Sì, il botox è approvato da numerosi enti sanitari internazionali, come la FDA e l’EMA, ed è considerato sicuro se somministrato da professionisti esperti in un ambiente medicale.
Il trattamento con botox è generalmente consigliato per adulti di età superiore ai 18 anni. È importante discutere con il medico estetico i propri obiettivi per determinare se il botox è la soluzione più adatta.
Sì, oltre al trattamento delle rughe, il botox può essere utilizzato anche per altre problematiche, come il trattamento dell’iperidrosi (sudorazione eccessiva) e il bruxismo (digrignamento dei denti).