Rughe d'espressione prima e dopo
Come funziona il trattamento?
Il trattamento per le rughe d’espressione inizia con l’iniezione di tossina botulinica nei muscoli tra e sopra le sopracciglia. Il prodotto agisce temporaneamente sulla muscolatura, impedendone la contrazione.
Così facendo, si evita che le sopracciglia si aggrottino, permettendo alla pelle di distendersi e riducendo visibilmente le rughe di espressione. Un trattamento rapido e non invasivo che dona al viso un aspetto più giovane e rilassato.
Le rughe tra le sopracciglia si ridurranno notevolmente grazie al trattamento, donando al viso un aspetto più morbido e un’espressione più rilassata.
Il botox agisce sull’attenuazione delle linee verticali e, per ottenere un risultato ancora più armonioso, può essere combinato con un lifting delle sopracciglia.
Una procedura non chirurgica, perfetta per valorizzare il tuo sguardo e ottenere un aspetto naturale e duraturo.

Come trattare le rughe d'espressione?
Prenota il tuo trattamento attraverso il nostro sito oppure contattaci su Whatsapp al numero: +39.335.189.5252
Dopo quanto vedo il risultato del botox?
Il risultato finale del trattamento sarà visibile dopo circa due settimane.
Grazie all’uso del botox, le rughe si ridurranno significativamente, donando al viso un aspetto più levigato e naturale.
È consigliabile attendere 10-14 giorni per valutare appieno l’efficacia del trattamento
Il trattamento con tossina botulinica offre risultati visibili e duraturi per circa 3 mesi. Dopo questo periodo, sarà necessario effettuare una nuova seduta per mantenere i benefici.
Il botox è particolarmente efficace nel ridurre le rughe di espressione, ma anche quelle sulla fronte e nella zona della glabella. Infatti, per ottenere un risultato ideale, consigliamo di trattare in modo completo il terzo medio del volto.
Cosa fare e non fare dopo la tossina botulinica
Dopo il trattamento con Botox per ridurre le rughe d’espressione della glabella, è importante adottare alcune precauzioni per garantire un risultato ottimale.
Evita di toccare, massaggiare o esercitare pressione sulla zona trattata nelle prime ore dopo l’iniezione, per prevenire il movimento del prodotto.
Inoltre, è consigliabile non sdraiarsi o abbassare la testa per almeno quattro ore. Nelle 24 ore successive, limita l’attività fisica intensa, l’esposizione a fonti di calore come sauna e bagno turco e il consumo di alcol.
Nei giorni seguenti, potresti avvertire una leggera tensione nella zona trattata, che si risolverà spontaneamente.
Se compaiono piccoli lividi, è possibile applicare del ghiaccio senza fare pressione sulla pelle.
I primi effetti del Botox saranno visibili entro pochi giorni, con un miglioramento progressivo fino a due settimane. Per risultati duraturi e un aspetto naturale, segui attentamente le indicazioni del medico.

Perché Faceland?

Oltre 50 centri in Europa

Più di 1.864.528 trattamenti eseguiti

In Faceland collaborano oltre 80 medici formati e aggiornati sulle più moderne tecniche di iniezione

Faceland è presente in 5 paesi: Italia, Paesi Bassi, Belgio, Svizzera e Germania!
FAQ botox rughe d'espressione
Il botox è una tossina botulinica che viene iniettata nei muscoli responsabili delle rughe di espressione, come quelle tra le sopracciglia e sulla fronte. Agisce bloccando temporaneamente la contrazione muscolare, riducendo così la visibilità delle rughe.
L’effetto del botox dura in media dai 3 ai 6 mesi. Dopo questo periodo, sarà necessario un trattamento di mantenimento per continuare a godere dei benefici, poiché la muscolatura tornerà gradualmente alla sua normale funzionalità.
I risultati del trattamento con botox sono visibili generalmente dopo 3-7 giorni. Le rughe iniziano ad attenuarsi, e l’aspetto del viso risulta più rilassato e giovane.
Il trattamento con botox è generalmente ben tollerato, poiché le iniezioni sono molto piccole e veloci. La maggior parte delle persone non avverte dolore significativo, ma è possibile avvertire una leggera sensazione di fastidio. Non è necessaria alcuna anestesia.
Il trattamento con botox è minimamente invasivo, quindi puoi tornare alle tue normali attività subito dopo la seduta. È consigliato però evitare attività fisiche intense, massaggi o esposizione a calore eccessivo nelle prime 48 ore.