Botox punta del naso

La punta del naso tende a cadere quando parli? Con il passare del tempo, l'invecchiamento cutaneo può far abbassare la punta del naso. Ma abbiamo la soluzione! Con il botox è possibile trattare questa zona senza ricorrere alla chirurgia, ottenendo un risultato naturale e duraturo.

Botox punta del naso
Prezzo Da 179€
Durata 15 minuti
Controllo 2-4 settimane
Effetto 3-6 mesi

A cosa serve il trattamento?

Il botox alla punta del naso è un trattamento di medicina estetica che mira a migliorare l'aspetto della zona nasale, correggendo l'iperattività muscolare.   Quando la punta del naso si muove in modo eccessivo, la tossina botulinica viene iniettata per rilassare i muscoli coinvolti, evitando così l'inarcamento del naso.   Questo trattamento conferisce un aspetto più armonioso e naturale, donando alla punta del naso una forma più morbida e meno 'aguzza'

Come funziona il botox alla punta del naso?

Il trattamento con botox alla punta del naso prevede l’iniezione di piccole quantità di tossina botulinica nei muscoli nasali responsabili dei movimenti eccessivi.

 

La tossina rilassa i muscoli, impedendo alla punta del naso di sollevarsi eccessivamente, migliorando l’estetica del viso e donando un aspetto più armonioso.

 

Il trattamento è rapido, indolore e non invasivo, con risultati visibili già dopo pochi giorni.

Grazie al trattamento, la forma del naso appare più morbida e naturale. L’effetto dura mediamente tra i 3 e i 6 mesi, dopodiché sarà necessario ripeterlo per mantenere i benefici.

 

Questa tecnica, ideale per chi cerca un miglioramento estetico senza chirurgia, offre un risultato sicuro e naturale, con nessuna interruzione delle attività quotidiane.

 

Per un approccio completo è possibile combinarlo con il rinofiller.

Botox punta del naso

Indicazioni per il trattamento

Prenota il tuo trattamento attraverso il nostro sito oppure contattaci su Whatsapp al numero: +39.335.189.5252

La prima visita gratuita e senza impegno ti offre l’opportunità di confrontarti con il nostro team medico per discutere le tue esigenze e aspettative.

 

Durante il consulto, lo specialista eseguirà una valutazione approfondita del tuo viso ed elaborerà un piano di trattamento personalizzato, pensato per ottenere i migliori risultati.

Durante il trattamento viene effettuata una piccola iniezione nei muscoli sotto il naso per sollevarne delicatamente la punta.

 

Questo intervento rapido, che dura circa 15 minuti, aiuta a ottenere un aspetto più armonioso e naturale.

Dopo il trattamento è fondamentale non premere sulla zona trattata per le prime 24 ore.

 

Si consiglia di evitare attività fisiche intense e di non esporsi a fonti di calore o freddo estremo.

 

Evitare di dormire sulla parte trattata per non compromettere l’efficacia del trattamento. Inoltre, è preferibile evitare l’esposizione solare diretta.

Prezzo

  • Botox punta del naso

    Prezzo
  • Botox punta del naso

    Botulino 1 zona

    A partire da 179€

Quale risultato aspettarsi?

Il risultato del trattamento con botox alla punta del naso sarà visibile dopo circa due settimane.

 

Durante questo periodo, vedrete miglioramenti significativi nella sua forma complessiva, che apparirà sollevata e più armoniosa.

 

Dopo due settimane è importante fissare un appuntamento di follow-up con il medico per valutare il risultato finale.

L’effetto del trattamento dura mediamente dai 3 ai 6 mesi, al termine dei quali sarà necessario un nuovo intervento per mantenere il risultato.

 

Questa durata può variare a seconda delle caratteristiche individuali della pelle e dei muscoli.

Come comportarsi dopo il botox alla punta del naso?

Dopo il trattamento con botox alla punta del naso, è importante seguire alcune semplici precauzioni per garantire i migliori risultati.

 

Prima di tutto, evita di toccare o massaggiare l’area trattata per almeno 24 ore per non alterare la posizione del prodotto. È consigliabile mantenere la testa in posizione verticale per alcune ore dopo il trattamento per evitare che il botox si sposti in altre aree del viso.

 

Inoltre, è preferibile evitare attività fisiche intense o sforzi che potrebbero aumentare la pressione sanguigna e interferire con l’efficacia del trattamento.

Inoltre, ci sono alcuni comportamenti da evitare per ottimizzare il risultato.

 

Non sottoporre l’area trattata a trattamenti estetici invasivi subito dopo il botox.

 

Evita anche l’esposizione diretta al calore, come saune, bagni caldi o esposizione prolungata al sole per almeno 48 ore.

 

Infine, è meglio non assumere alcolici o farmaci anticoagulanti nei giorni successivi, poiché potrebbero aumentare il rischio di gonfiore o lividi.

Botox punta del naso

Perché Faceland?

Botox punta del naso

Oltre 50 centri in Europa

Botox punta del naso

Più di 1.864.528 trattamenti effettuati

Botox punta del naso

In Faceland collaborano oltre 80 medici formati e aggiornati sulle più moderne tecniche di iniezione

Botox punta del naso

Faceland è presente in 5 paesi: Italia, Paesi Bassi, Belgio, Svizzera e Germania!

FAQ botox alla punta del naso

Il trattamento prevede microiniezioni di tossina botulinica nei muscoli responsabili dell’abbassamento della punta del naso.

 

Il botox rilassa questi muscoli, sollevando leggermente la punta e migliorando l’armonia del profilo nasale.

 

Gli effetti del botox alla punta del naso durano in media dai 3 ai 6 mesi.

 

Trascorso questo periodo, il trattamento può essere ripetuto per mantenere i risultati.

Le iniezioni sono rapide e poco invasive.

 

La sensazione di fastidio è minima e, se necessario, può essere applicata una crema anestetica prima della procedura.

Il trattamento è indicato per chi desidera un lieve sollevamento della punta del naso senza ricorrere alla chirurgia.

No, il trattamento con botox è una soluzione temporanea e minimamente invasiva per migliorare l’aspetto del naso. Non può modificare la struttura ossea o cartilaginea, quindi non sostituisce un intervento di rinoplastica.